Sie müssen Sich einloggen, um diese Seite zu sehen!
Sie müssen Sich einloggen, um diese Seite zu sehen!
Sie müssen Sich einloggen, um diese Seite zu sehen!
Sie müssen Sich einloggen, um diese Seite zu sehen!

43–(GER 43)–Oberammergau–Garmisch

Quelle/Autor: Via Romea Germanica

photo

Die Tour

http://www.viaromeagermanica.com/2016/03/06/43-ger-43-oberammergau-gramisch/

http://www.viaromeagermanica.com/2016/03/06/43-ger-43-oberammergau-gramisch/



Oberammergau è un comune di 5.290 abitanti, situato nel Circondario di Garmisch-Partenkirche in Baviera. Questa piccola cittadina è famosa per l’elevato numero di affreschi sulle facciate delle case, per la messa in opera della Passione di Cristo per le strade cittadine, e per la presenza di una scuola della Nato. Il comune si trova lungo l’Alpenstrasse, un incantevole itinerario di 500 km che copre le Alpi bavaresi ed austriache. Il villaggio è conosciuto anche per l’abilità dei suoi intagliatori del legno. Proprio ad Oberammergau ha sede la Scuola Bavarese per intagliatori del legno. Oberammergau è famosa anche per i suoi “Lüftlmalerei” o affreschi. I temi di questi affreschi si rifanno alla tradizione bavarese, alla religione, alle favole o figure trompe-l’œil volte ad ingannare la vista. La pratica del Lüftlmalerei è tipica della Baviera e il suo nome deriva da una casa di Oberammergau chiamata Zum Lüftl che fu la residenza di un famoso e molto apprezzato pittore di facciate chiamato Franz Seraph Zwinck.

Lasciamo la bella cittadina e ci incamminiamo sulla Eugen Papst Strasse per arrivare al ponte  su cui attraversiamo il fiume  Ammer. Superato il fiume giriamo subito a sinistra e prendiamo la ciclopedonale lungo il fiume che seguiamo per  ben 2,3km, sottopassando la 23 quando giriamo a destra; seguiamo il fiume Ammer ancora per 900m, su strada ghiaiata, poi giriamo decisamente a sinistra, superiamo il fiume su un ponticello e prendiamo il sentiero che poco dopo segue un canaletto e ci porta ad un antico mulino trasformato in ristorante. Superato il mulino giriamo a destra, attraversiamo la strada, poi il campo e prendiamo il sentiero che costeggia a destra il bosco e che in poco più di 2km ci porta in vista di Ettal. Usciamo dal bosco e attraversiamo su un sentiero campestre tutta la piana sotto il paese ed arriviamo sulla strada 23 proprio di fronte al Monastero; è d’obbligo una visita all’Abbazia Benedettina, risalente al 1300. Riprendiamo il cammino questa volta proprio sulla 23, ma sul marciapiede, che lasciamo quando essa gira a destra, mentre noi continuiamo diritti. Salendo attraversiamo un  piccolo gruppo di case poi iniziamo a scendere, su un sentiero accidentato, sassoso, in mezzo al bosco verso la valle di Oberau che raggiungiamo in 1,5km . Entriamo nella cittadina sulla Alte Ettaler Strasse, giriamo a destra, in prossimità della 23, poi subito a sinistra sulla Am Kreuzacker, 100m a destra sulla 23, poi prendiamo a sinistra la Hauptstrasse; al quadrivio giriamo a destra sul Schmiedeweg, attraversiamo la 2 nel punto in cui vi confluisce anche la 23, quindi attenzione al traffico (cercare il sottopasso), continuiamo sulla Werdentelser Strasse, a sinistra per attraversare la ferrovia. Dopo la ferrovia giriamo subito a destra lungo il fiume che attraversiamo a sinistra  dopo 250m: siamo nella valle del Loisach. Ora seguiamo per circa 4km il fiume  su un percorso piatto, strada ghiaiata, ma suggestivo per i prati attraversati, sempre diversi, e le aree golenali del fiume. Arriviamo nel comune di Farchant che non attraversiamo perché rimaniamo sulla riva destra del fiume e continuiamo ad attraversare prati molto vari e belli, piccoli ruscelli, salendo gradatamente fino ad arrivare sopra la 2 che passa sotto di noi in galleria. Continuiamo a procedere su questo bel sentiero, dedicato ai filosofi, e in 2km arriviamo alla periferia di Garmisch; percorriamo la Munchner Strasse, che ci porta, girando a destra dopo 800m,  sulla Ludwig Strasse: attraversiamo la 2 e siamo in piazza del municipio di Garmisch-Partenkirche.

Per i punti di appoggio e saperne di più: di G.Caselli e Th.Dahms   Via Romea Stade-Mittenwald Pilgerfuher Duetschland  Ostfalia

Info

Schwierigkeit
mittel
Aufstieg
165 hm
Abstieg
292 hm
Tiefster Punkt 654 m
Höchster Punkt 876 m
Dauer
5:09 h
Strecke
19,8 km

Details

Kondition
Technik

10€ Rabatt mit hey.bayern auf Outdooractive Pro und Pro+ sichern

Jetzt hier mehr erfahren oder gleich unseren Voucher Code nutzen um 10€ Rabatt zu erhalten (gültig bis 31.12.2021):

HEYOA10V